
Attualmente, continua la sua collaborazione con la Fondazione teatro Massimo di Palermo.

Marcella Morello insegnante danza classica-fisiotecnica-pilates. Nasce a Palermo,dall’età di 6 anni comincia lo studio della danza classica studiando con vari insegnanti:Angela Abbigliati,Stefan Banica,Irina Kashkova,Aurino e Beltrame.All’ età di 16 anni entra a far parte del corpo di ballo dei Piccoli Danzatori del Teatro Massimo di Palermo sotto la direzione artistica di Alexandre Stepkine,prendendo parte alle produzioni del teatro.Prosegue i suoi studi presso il M.A.S. di Milano studiando con il Maestro Ludmil Cakalli,per un periodo si reca a Londraper frequentare la Danceworks.Fra i lavori a cui prende parte ci sono le produzioni del coreografo Daniel Ezralov(Momix )lavorando con la sua compagnia.Danza con la compagnia del coreografo e ballerino Giuseppe Bonanno,prende parte al corpo di ballo del Teatro Zappalà di Palermo con il coreografo Marcello Carini.Nel 2009 intraprende lo studio del pilates certificandosi con la scuola Power Pilates e Postural Pilates,ad oggi frequequenta i corsi della scuola Fisicamente Formazione della Dott.Vitali continuando ad aggiornarsi.Si certifica insegnante di Gyrotonic specializzandosi nel lavoro con i danzatori.


Noemi Imparato, formatasi sotto la guida di Marcello Carini, dal 2016 entra a far parte della Compagnia Ensemble partecipando a tutte le produzioni e nel 2017 ne diventa assistente e ripetitrice.
Nell’Ottobre 2017 assiste Marcello Carini durante la Residenza Coreografica presso Opificio in Movimento di Roma all’interno del progetto Peccati di Chore.

Adele Iezzi, gestione delle comunicazioni pubbliche e dell’organizzazione, cura gli associati e supporta gli insegnanti nelle loro attività. Accoglie i genitori per tutte le informazioni sulle attività della scuola di danza.